Pubblicità in concessione a Google

Il 25 e 26 maggio 2025 si sono svolte le elezioni comunali a Taranto, ma nessun candidato ha raggiunto la maggioranza assoluta. Pertanto, l’8 e 9 giugno si terrà il ballottaggio tra Piero Bitetti e Francesco “Checco” Tacente.

Pubblicità in concessione a Google

Indice

I candidati al ballottaggio

Piero Bitetti, esponente del centrosinistra, è sostenuto da una larga coalizione fatta di partiti e liste civiche. Bitetti ha una lunga esperienza politica a livello locale, avendo ricoperto ruoli come presidente del consiglio comunale e assessore.

Francesco “Checco” Tacente, avvocato ed ex presidente del Consorzio Trasporti Pubblici, è sostenuto da una coalizione che ha ricevuto il sostegno anche del candidato sindaco Luca Lazzaro e della sua coalizione.

Risultati del primo turno

Al primo turno, nessun candidato ha superato il 50% dei voti. I risultati sono stati i seguenti:

  • Piero Bitetti: 37,4%
  • Francesco Tacente: 26,1%
  • Luca Lazzaro (centrodestra): 19,4%
  • Annagrazia Angolano (Movimento 5 Stelle): 10,9%
  • Mirko Di Bello (coalizione civica “Adesso”): 5,2%
  • Mario Cito (AT6-Lega d’Azione Meridionale): 0,96%

L’affluenza è stata del 56,6%.

Alleanze e sostegni

In vista del ballottaggio, le alleanze e i sostegni esterni potrebbero essere determinanti. Il Movimento 5 Stelle, che al primo turno ha ottenuto l’11% dei voti con la candidata Annagrazia Angolano, ha espresso un’indicazione di voto per Bitetti, senza però formalizzare un apparentamento.

Il centrodestra ha ufficializzato il sostegno a Tacente, cercando di compattare le forze dopo la divisione del primo turno.

Prospettive per il futuro

Il ballottaggio dell’8 e 9 giugno sarà decisivo per il futuro di Taranto. La città si trova di fronte a scelte importanti su ambiente, economia e coesione sociale. La partecipazione degli elettori sarà fondamentale per determinare la direzione che la città prenderà nei prossimi anni.

Pubblicità in concessione a Google