cellulare alla guida
Pubblicità in concessione a Google

Il personale della Sezione di Polizia Stradale di Taranto con l’arrivo della stagione estiva che vede la nostra provincia meta di tanti turisti, ha intensificato i controlli sulla sicurezza stradale sulle principali arterie stradali che conducono nel Salento.

Pubblicità in concessione a Google

Particolare attenzione è stata rivolta al contrasto dei dispositivi elettronici durante la guida, che rientrano spesso tra le principali cause di sinistri stradali. L’attenzione si è concentrata in particolare sulla violazione di quell’articolo del Codice della Strada che vieta l’utilizzo di telefoni cellulari e altri dispositivi senza l’ausilio di sistemi viva-voce o a mani libere.

I poliziotti hanno rilevato un preoccupante numero di infrazioni, segno di una persistente sottovalutazione dei rischi legati alla distrazione al volante, fattore che troppo spesso si traduce in incidenti gravi, anche a basse velocità.

Il personale impiegato ha controllato 59 veicoli e identificato 73 persone. Sono state elevate complessivamente 47 violazioni amministrative disciplinate dal Nuovo Codice della Strada e contestualmente sono state applicate cinque sanzioni accessorie per un ammontare di oltre 13mila euro. Decurtati inoltre ben 175 punti sulle rispettive patenti di guida degli automobilisti sanzionati.

Questi servizi di controllo rientrano nella più ampia strategia di prevenzione e controllo del territorio adottata dalla Polizia Stradale, volta a ridurre l’incidentalità e a sensibilizzare gli utenti della strada sulle conseguenze spesso irreversibili di comportamenti scorretti.

Pubblicità in concessione a Google